UN PIZZICO DI ME
Ciao a tutti coloro che si sono trovati per caso o per volere su questa pagina.
Mi chiamo Sara e ho deciso di condividere ciò che da sempre gioca un ruolo centrale nella mia vita: l'alimentazione sana ed equilibrata.
In realtà non ero una bambina che mangiava carote e mele invece di latte e biscotti...semplicemente come tante adolescenti nel 2005 ho avuto problemi con il mio corpo e di conseguenza con il cibo che è stato per svariati anni il mio più grande nemico. Negli anni a seguire ho cercato in tutti i modi di crearmi un equilibrio fisico e psichico ma è stato un percorso controverso. Fino a giungere ad un momento in cui ho deciso di sfruttare il web per informarmi, leggere articoli e testimonianze.
Come ben sappiamo internet è una lama a doppio taglio, ricca di notizie vere ma anche di dicerie da filtrare. Proprio così, spesso le diete generiche non fanno altro che danneggiare il proprio corpo o peggio ancora ci constringono a periodi di magra senza risultati nel tempo. Io stessa quando decisi di perdere peso seguii la dieta di un'amica, togliendo man mano alimenti nella speranza di velocizzare il processo di dimagrimento. Il risultato? Un dimagrimento malsano che ha causato problemi fisici ma ancor peggio psicologici, una cicatrice difficile da guarire negli anni. La forza sta nella consapevolezza, nel rendersi conto delle proprie paure e nell'affrontarle, per poi sfruttarle a proprio favore. Cosi è nata la mia consapevolezza: ho imparato a conoscere cosa voglia dire nutrirsi e mangiare per vivere nel miglior modo possibile e in salute. Non dobbiamo vivere per mangiare perché in questo caso il gusto avrebbe il sopravvento sulla salute, ma bensì mangiare per vivere, conoscere le proprietà degli alimenti e la reazione del proprio corpo per poter adattare le une all'altro.
Io non sono né una dietologa, né una nutrizionista e lungi da me farne le veci, sono semplicemente una persona, come voi, che ha trasformato la paura del cibo in conoscenza degli alimenti, che ha trasformato la patologia in passione. Se conosciamo le proprietà degli alimenti e i benefici che apportano, siamo in grado di unire l'utile al dilettevole, di sostituire alimenti che danneggiano ad alimenti che curano, senza apportare grandi modifiche nel gusto.
Un testo molto utile a tal proposito è, a mio avviso, "La dieta SMART FOOD" di Eliana Liotta, Pier Giuseppe Pelicci e Lucilla Titta. In questo libro non si parla di diete e regimi da seguire alla lettera ma di come un alimento sia più dannoso di un altro e dei benefici che apportano al corpo.
In questo blog ho deciso di condividere la mia esperienza, i miei consigli e le ricette che pur utilizzando ingredienti salutari soddisfano il gusto.
Sara
Newsletters
Hai consigli da darmi o Vuoi avere chiarimenti sulle mie ricette?